Fai colazione con 3 fette biscottate e marmellata?

Sei tra coloro che al mattino fanno colazione con 3 fette biscottate con la marmellata? E per caso hai un bel rotolino di grasso a livello della pancia?

Allora sei nel posto giusto, perché oggi ho deciso, dopo l’ennesima consulenza, con persone che al mattino mangiano 3 fette biscottate con la marmellata, di svelare perché si sceglie questo tipo di colazione e le conseguenze che può avere!

Intanto perché tutti ne mangiano 3 e non 4 o 2?

Presto detto: perché 2 sono considerate poche e 4 troppe!

Chi sceglie di mangiare le famigerate 3 fette al mattino è convinto di fare una colazione sana e leggera, che lo manterrà in forma e lo aiuterà nei suoi sforzi di dimagrimento. Sulla leggerezza posso anche essere d’accordo, nel senso che, una volta mangiate, vengono assimilate dall’organismo in maniera super veloce, anche se ahimè questo non è un elemento positivo. Sul fatto che siano sane, direi proprio di no.

Un mito da sfatare

L’idea che mangiare poco al mattino ci aiuti a dimagrire è profondamente sbagliato, la colazione del mattino dovrebbe essere il pasto più abbondante e ricco della giornata, invece le 3 fette rappresentano il pasto più striminzito e povero della giornata, esattamente l’opposto di quello che dovrebbe essere!

Ma vediamo cosa succede quando si fa questo tipo di colazione: dopo circa 2 ore i fan delle 3 fette mi rivelano che si prendono un caffè o un cappuccino con un dolcetto, che può variare dal biscottino alla brioche.

Perché lo fanno?

Lo fanno perché sono in piena crisi ipoglicemica, provocato dalle “apparentemente” innocue 3 fette della colazione e l’organismo è affamato, non ha ancora ricevuto nulla, se non zuccheri, è in piena crisi, ha fame  di nutrienti e che cosa gli arriva? Di nuovo altri zuccheri!!!

Lo zucchero è pericoloso

Quando mangi zuccheri, che siano sottoforma di fette biscottate, marmellata, biscotti, merendine, pane, pasta, focacce varie, etc. vengono assorbiti in maniera super veloce dall’organismo e questo provoca un veloce innalzamento degli zuccheri,  a questo punto, siccome avere tanti zuccheri nel sangue è pericoloso, interviene l’ormone insulina che abbassa in maniera veloce la quantità di zucchero e a questo punto ne hai così pochi, che ti senti scarico e cerchi subito un caffè e, se c’è, un bel dolcetto!

Fin qui potresti anche dirmi, pazienza, mi prenderò questo caffè con il dolcetto, che in fondo è una pausa, mi rilasso, faccio due chiacchiere con colleghi o amici! E non c’è niente di male, se non fosse che…

Ora ti parlo dell’effetto collaterale, di quanto ti costa questo momento in termini di benessere.

Ci sono tre conti da pagare, uno riguarda il fatto che con questa modalità ingrassi, giorno dopo giorno, perché quando la famosa insulina interviene per abbassare la glicemia, dove credi che lo metta lo zucchero? Prima lo trasforma in grasso e poi te lo posiziona sul girovita, che giorno dopo giorno aumenta, nonostante tutti i tuoi sforzi di dimagrire!

Il secondo conto da pagare è la costante produzione di insulina da parte del pancreas, con il solo risultato di sfinire quest’organo, e questo purtroppo ha tantissime conseguenze negative. Il terzo è un organismo che è sempre in una modalità di “fame”, perché non riceve mai i nutrienti essenziali per il suo benessere, quindi cercherai in continuazione di riempire un vuoto, ricorrendo però sempre agli zuccheri e quindi continuando ad alimentare questo circolo vizioso!

Le 3 fette biscottate con la marmellate sembrano innocue, in realtà scatenano un pericoloso effetto a cascata, soprattutto se pensi che sono decenni che hai questa abitudine!

Vuoi uscire da questo circolo vizioso? Imparare a fare una colazione veramente sana che favorisca i processi di dimagrimento? Allora scrivimi e ti aiuterò a raggiungere i tuoi obiettivi di benessere!

Commenta